Apparecchi acustici per sordità
Diverse sono le cause della sordità, dalle infezioni alle lesioni celebrali, dalla perforazione del timpano all'assunzione di farmaci antineoplastici, che possono andare a colpire sia soggetti adulti che bambini. A seconda della tipologia di perdita uditiva - conduttiva, neurosensoriale, mista - gli specialisti operanti nel Centro Acustico Italiano di Bergamo sapranno presentarvi gli apparecchi acustici migliori per affrontare questa patologia.
Come affrontare i problemi di udito
Quando si iniziano a riscontrare difficoltà nell'udire i suoni più lievi, come il canto degli uccellini o lo squillo del telefono, è il momento di rivolgersi al Centro Acustico Italiano. Prima, infatti, che il disagio degeneri in una sordità grave, è necessario confrontarsi con i tecnici protesici operanti nella sede, per individuare l'entità del disturbo e la cura migliore. Attraverso specifiche domande volte a conoscere l'ambiente in cui vive il paziente e con una visita indolore, sarà possibile studiare la soluzione più adatta al proprio stile di vita. L' assistenza dell'audioprotesista continuerà anche dopo l'applicazione degli apparecchi, al fine di monitorare il corretto funzionamento dei vari meccanismi.
Apparecchi acustici di ultima generazione
La gamma di prodotti offerti dal Centro Acustico Italiano comprende:
- miniricevitori da inserire nell'orecchio;
- apparecchi acustici retroauricolari o intrauricolari, adatti a diversi gradi di sordità;
- modelli che scompaiono nel canale uditivo
Tutti gli articoli sono disponibili in diverse colorazioni e adattabili alle vostre specifiche esigenze.